State pensando di fare una sorpresa alla vostra dolce metà? Le prossime vacanze sembrano troppo lontane? Avete un anniversario o un’occasione speciale da festeggiare? Care lettrici non temete, io come Casalinga di Voghera so bene quanto sia difficile far quadrare il bilancio familiare e allo stesso tempo trovare il modo di stupire. Per questo motivo oggi, dopo avervi raccontato come prenotare una vacanza economica in famiglia, voglio svelarvi alcune mete low cost perfette per fughe romantiche in Italia… con tanto di struttura che ho provato personalmente!
Fuga romantica con vista sulle Langhe
Partiamo dalle Langhe, come ben sapete essendo io residente nel Nord Italia spesso frequento la zona del Piemonte che amo sia in autunno per le dolci colline e i paesaggi colorati di tinte calde sia in tarda primavera quando è possibile godersi le prime giornate all’aperto. Uno dei miei posti preferiti è l’Hotel Villa Lauri. Si tratta di un tre stelle superior, qui godrete di ogni comfort e sono benvenuti anche gli amici a 4 zampe! In estate una splendida piscina con vista renderà ancora più romantico il vostro soggiorno. Perché lo consiglio? Si trova a due passi dal centro di Neive che potete raggiungere in auto o a piedi se avete fiato; a due passi dall’hotel c’è anche un delizioso ristorante con dehor sulle colline delle Langhe che è assolutamente suggestivo!
Relax al mare, non solo in estate
Godersi un momento di relax al mare è un’ottima idea, soprattutto in bassa stagione. Il mare d’inverno ha sempre il suo fascino. So bene che in Italia alcune località tendono a spegnersi finita la stagione ma ci sono alcuni luoghi dove questo non accade; parliamo ad esempio di Riccione. Organizzare un weekend di relax, per esempio godendosi le terme è assolutamente una buona idea. Dove soggiornare? Consiglio l’Hotel Camay di Riccione, si tratta di una struttura due stelle ben posizionata. Le camere sono arredate in modo semplice ma funzionale; da qui si raggiunge il centro in pochissimo e ovviamente si può anche partire con la bici (a disposizione degli ospiti) per esplorare borghi e località nelle vicinanze. Come risparmiare? Io ho prenotato l’Hotel Camay di Riccione utilizzando il portale hotelriccione.travel dove si trovano ottime offerte di strutture ricettive nella zona.
Weekend romantico a Firenze
È una delle città d’arte più belle d’Italia, probabilmente l’avrete già visitata ma vorrei darvi spunti originali e diversi per tornare. Raggiungerla è facilissimo grazie ai treni alta velocità che collegano le principali città italiane; per chi parte da Milano come me si arriva in soli 90 minuti! Tra le attività più romantiche che posso consigliarvi c’è quella di passeggiare tra i giardini di Boboli incantevoli tutto l’anno, oppure di godervi la vista del tramonto sulla città da Piazzale Michelangelo. Tra gli hotel consiglio in questo caso il 7Florence B&B; si trova nel cuore del centro storico e poco lontano dalla stazione e l’ottima colazione è senza dubbio uno dei punti forte della struttura. Gli interni sono arredati con cura e con uno stile moderno ma si nota che il palazzo è d’epoca e sicuramente di prestigio. Plus? Molte camere hanno doccia XXL perfetta in due per momenti romantici!
Dichiararsi amore nella Città Eterna
È forse la città più bella del mondo, sto parlando di Roma. O la si ama o la si odia ma diciamolo, è un vero museo a cielo aperto. Cosa consiglio di romantico? Ovviamente non potete non raggiungere il Giardino degli Aranci dove artisti di strada con la chitarra si radunano, soprattutto al tramonto, accompagnando le coppiette che mano nella mano si godono una delle viste più belle sulla Capitale. Dove soggiornare? Ovviamente nel cuore del quartiere più bello, Trastevere. Trastevere per anni è stato considerato un quartiere meno popolare perché non chic ma in realtà proprio qui potete godervi alcune delle caratteristiche più autentiche della città. Consiglio di soggiornare presso il Luxury Trastevere. Si trova a due passi da Tonnarello, le camere sono spaziose e pulite e i prezzi sono assolutamente competitivi.
Alla scoperta dei borghi sul lago d’Iseo
Il lago d’Iseo è forse uno dei meno considerati della Lombardia ma in realtà ha delle autentiche chicche; girare il lago in auto impiega poche ore ma fermandosi a scoprire alcuni luoghi cult vi permetterà di trascorrere un romantico weekend mano nella mano. Noi abbiamo soggiornato al Cocca Hotel Royal Thai Spa. Perché lo consiglio? La pulizia è incredibile, è disponibile un’area Spa completa dove potrete rilassarvi e rigenerarvi (potete anche prenotare massaggi eseguiti da professionisti); inoltre potrete godervi alcuni pasti gustosi ed internazionali nel ristorante thai disponibile in struttura. Da qui, se volete staccare e farvi un giretto, potrete raggiungere Monte Isola molto facilmente arrivando in auto alla fermata del traghetto in poco più di 20 minuti.