Il tema dei cosmetici green è sempre più caro a noi donne che non solo lo facciamo per una scelta etica e ambientale ma anche per poter giovare dei benefici sulla nostra pelle. Se le più brave sono addirittura in grado di fabbricarsi da sole i cosmetici, c’è chi predilige l’acquisto puntando su prodotti biologici e naturali di qualità. Il momento del passaggio dai cosmetici chimici a quelli naturali per molte è un trauma ma dopo lo shock iniziale i benefici sono tanti. Oggi parliamo di come struccarsi in modo naturale; qualche tempo fa vi avevo svelato quanto fosse importante struccarsi ogni sera e vi avevo raccontato la mia routine prima di andare a dormire fatta di diverse fasi tra cui quella di detersione e struccaggio.
Struccanti naturali: quali scegliere
Alla base della scelta degli struccanti naturali ci sono diversi brand e tutti scelgono gli oli naturali; di addio ai mille prodotti che utilizzavi fino a poco fa poiché con una routine green vai anche a ridurre notevolmente la quantità di soldi spesi e di prodotti da utilizzare.
Gli oli sono senza dubbio tra i migliori prodotti da utilizzare e non pensate che vadano utilizzati solo su pelle secca; esistono oli naturali che aiutano a struccare anche chi ha problemi di pelle grassa o mista. Che sia l’olio di oliva, quello di jojoba o quello di mandorle dipende da voi: aiutatevi con dischetti riutilizzabili e un po di acqua tiepida per rimuovere il trucco. Un consiglio da casalinga di Voghera? Quando ho fatto il passaggio a cosmetici green temevo di buttare soldi così ho cercato di riciclare quello che già avevo in casa; al posto dei dischetti struccanti riutilizzabili è consigliato anche un panno in microfibra. Il motivo per cui vi consiglio un olio vegetale è che si tratta di un prodotto naturale estremamente delicato, ideale quindi anche per la zona del contorno occhi poiché non irrita. In caso di dover struccare un trucco occhi importante vi consiglio di lasciare agire il dischetto o il panno imbevuto di olio per qualche secondo prima di rimuovere il make up; attenzione è fondamentale non strofinare soprattutto in questa zona poiché finireste solo per irritarla senza trarre alcun giovamento.
E per il trucco waterproof?
Se ti trucchi con prodotti waterproof un’attenzione in più va data al tipo di olio; non temete perché esiste un prodotto incredibilmente efficace, ricco ma che allo stesso tempo non unge in vendita ad un prezzo super competitivo: stiamo parlando dell’olio di cocco. Delicatissimo sul contorno occhi va a struccare e detergere agendo soprattutto in modo efficace sulle ciglia; l’unica accortezza è di doverlo conservare in una temperatura tra i 19 e i 24 gradi per evitare che diventi solido o troppo liquido.
Altri prodotti consigliati per struccarsi in modo naturale
Oltre agli oli naturali ci sono in vendita prodotti specifici di diversi brand ma secondo me uno dei migliori per qualità prezzo è il sapone di Aleppo; ricchissimo di olio di oliva e alloro aiuta non solo a rimuovere il make up ma anche a sgrassare la pelle senza comprometterne l’equilibrio.
Struccarsi in modo green senza produrre rifiuti è un obiettivo comune e così sono sempre più i brand che danno vita ad alternative ecologiche e zero waste per provare a struccarsi senza inquinare; soprattutto chi si trucca ogni giorno dovrebbe evitare i dischetti struccanti usa e getta, prediligendo invece quelli in silicone o in fibra riutilizzabili; in alternativa come prima citavo esiste il panno in microfibra che è anche estremamente economico. Un’altra proposta interessante che molti non conoscono è la spugna Konjac, si tratta di un prodotto efficace che aiuta efficacemente nella detersione. Esiste in versione classica o in quella con carbone di bamboo pensata per chi soffre di acne. Un’altra alternativa all’olio? Sicuramente il burro naturale, in questo caso però il prezzo tende a salire un po’ di più e a volte si esagera con la quantità di prodotto sprecandolo.